info@fabricaharmonica.it
Tel: +39 393 9145351 - +39 06 97271671 - +39 347 9171537 - +39 328 3328689

2021

RAIMUNDO PEREIRA MARTINEZ & ANNALISA PELLEGRINI

Umbria Cantat, Umbria Cantat Workshop

  • Date
    2-5 settembre 2021
  • Modalità
    In presenza
  • Destinatari
    Cantori, Cantanti e Musicisti
  • Focus
    Antonio Vivaldi, Lorenzo Perosi
  • Struttura
    Lezioni collettive, Prove corali, Seminari, Concerti
  • Quota frequenza
    € 80,00

UMBRIA CANTAT WORKSHOP

Corso intensivo di coralità
Il corso per Cantori è dedicato a tutti coloro che amano la Musica Corale, sia professionisti che amatori. Per questo motivo sono proposti diversi livelli di difficoltà, a seconda dei brani che verranno proposti per lo studio. Le attività per questa edizione 2021 riguarderanno da un lato la vocalità  barocca di Antonio Vivaldi con il “Magnificat” ed il “Beatus Vir RV 795” per soli, doppio coro e orchestra, e dall’altro un approfondimento sulla polifonia del ‘900 con Lorenzo Perosi e la sua relazione con il genio Dantesco.  
Agli Iscritti verranno inviate in tempo utile le parti da studiare preventivamente: le attività formative saranno come di consueto finalizzate alla produzione concertistica inserita nel Festival

DOCENTI

  • Raimundo Pereira Martinez, direttore di coro e cantore sistino.
  • Annalisa Pellegrini, direttore di coro ed esperto di vocalità

PROGRAMMA

  • Riscaldamento e tecnica vocale
  • Seminario (livello base e livello avanzato) di intonazione e lettura dei brani
  • Panorama storico-stilistico del repertorio vocale, finalizzazione dello studio del repertorio per esecuzioni pubbliche.

Lo sviluppo degli argomenti è pianificato su 4 giorni di corso con attività mirate. Ogni giorno sono previste almeno 6 ore di attività.
Il Corso prevede, oltre allo studio del repertorio, anche seminari di approfondimento dedicati alla storia del repertorio di Musica Polifonica e degli autori oggetto di studio.
Oltre allo studio del repertorio è prevista la partecipazione a 2 concerti: Concerto Vivaldiano presso la Collegiata di Santa Maria Maggiore a Spello, Concerto UMBRIA CANTAT dedicato alla Musica Polifonica di  Lorenzo Perosi all’Auditorium di San Francesco di Trevi. Entrambi i concerti sono inseriti nella programmazione ufficiale del Festival Federico Cesi Musica Urbis 2021 e saranno disponibili on line sui canali media della manifestazione.

DETTAGLIO PROGRAMMA

Giovedi 2 settembre

  • entro le ore 10.30 arrivo a Trevi e registrazione presso la segreteria didattica in Villa Fabri
  • ore 11.30 Conferenza di introduzione sulla Vocalità a cura dei M° Pellegrini e Pereira
  • ore 13.30 pausa pranzo
  • ore 15.30 Riscaldamento e tecnica vocale
  • ore 16.00 Studio del repertorio
  • ore 17.30 pausa caffè
  • ore 18.00 Studio del repertorio 

Venerdi 3 settembre

  • ore 9.30 Riscaldamento e tecnica vocale
  •  ore 10.00 Studio del repertorio
  •  ore 11.00 pausa caffè
  •  ore 11.30 Studio del repertorio
  •  ore 13.30 pausa pranzo
  • ore 15.30 Studio del repertorio
  • ore 17.30 pausa caffè
  • ore 18.00 Studio del repertorio

Sabato 4 settembre

  • ore 9.00 Riscaldamento e tecnica vocale
  • ore 9.30 Studio del repertorio
  • ore 11.00 pausa caffè
  • ore 11.30 Studio del repertorio
  • ore 13.30 pausa pranzo
  • ore 16.00 partenza per Spello – Chiesa di Santa Maria Maggiore
  • ore 17.00 Prova Generale VIVALDI
  • ore 19.00 Pausa cena
  • ore 21.00 CONCERTO VIVALDI
  • ore 22.30 rientro a Trevi

Domenica 5 settembre

  • ore 9.00 Riscaldamento e tecnica vocale
  • ore 9.30 Studio del repertorio
  • ore 11.00 pausa caffè
  • ore 11.30 Prova generale concerto PEROSI & DANTE
  • ore 13.30 pausa pranzo

CONCERTO FINALE DI UMBRIA CANTAT WORKSHOP
E DELLA CLASSE DI DIREZIONE DI CORO A CURA DEL M° ANASTASI

  • ore 15.00 Convocazione presso l’Auditorium di S. Francesco – Trevi
  • ore 16.30  Convocazione presso l’Auditorium di S. Francesco – Trevi
X